Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Comorbidity and Synapse Biology in Clinically Overlapping Psychiatric Disorders

Obiettivo

COSYN integrates outstanding European academic and three large Pharma to exploit genomic findings for intellectual disability (ID), autism, and schizophrenia. We capitalise on comorbidity, from clinic to cells and synapses, and have access to large existing samples. We focus on rare genetic variants of strong effect in patients with clinical comorbidity.
Our aims are: (1) Understand comorbidity by comparing symptom and syndrome overlap with novel neurobiological criteria; (2) Elucidate mechanisms of comorbidity using neurobiology for the major genomic clue of synaptic dysfunction to unravel the cellular mechanisms of comorbidity; (3) Generate novel neuronal cell models by using advanced technologies to make neurons from carefully selected patients, and use genome editing to create or correct genetic variants. Multiple advanced neuroscience platforms are in place to evaluate an extensive set of molecular and cellular parameters, and to identify alterations in synaptic biology characteristic of ID, autism, and schizophrenia. These cellular models will, with Pharma partners, be up-scaled to provide “industry-standard” cellular assays for compound screening; (4) Refine diagnostic tools, use novel genomic and cellular features to improve disease classification and discriminate specific patient subtypes; and (5) Case studies in precision medicine: with Pharma partners, identify patients with a genetic change whose consequences can be reproducibly ameliorated in vitro by an approved medication. Recommend to the patient and clinician a double-blinded, N-of-one crossover case study to evaluate the clinical utility of a medication precisely indicated for that person.
COSYN is an integrated, state-of-art, bench-to-bedside programme focused on personalised therapeutics. COSYN is a crucial next step in “decoding” the genetic findings via intensive focus on the clinical and molecular comorbidities of ID, autism, and schizophrenia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 675 000,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 675 000,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0