Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost effective lignin-based carbon fibres for innovative light-weight applications

Obiettivo

The overall objectives are to demonstrate a new biobased, renewable and economically viable carbon fibre (CF) precursor – lignin – produced in Europe with European raw material and to develop conditions for its processing into CF and structural CF composites. The target is a cost-effective biobased CF for use in reinforced composites delivering sufficient enough strength properties for large-volume automotive applications. Reducing vehicle weight is a decisive factor for successful fulfilment of the future targets in EU regulations regarding CO2 emissions from the automotive sector. CF reinforced plastics has been introduced as a low-weight material replacing/complementing steel and aluminium. Today’s CF production is based on use of a petroleum-based raw material, PAN, which is costly due to the starting precursor and the process for turning it into CF. Most PAN used in Europe is imported. The automotive sector has identified a need for a cheaper lower-grade CF to meet the demands of components in normal consumer cars. Lignin from kraft pulp mills is a green, sustainable, abundant and cost-efficient new potential CF precursor. The European pulp and paper industry has a need for additional revenues due to the global competition and the decline in printing and writing paper. Successful lignin applications like CF will create new business opportunities and new jobs also in rural areas where the pulp mills are located. The development of lignin-based CF is still in laboratory scale and material properties meeting high-quality product demands is the main challenge. Now a new technology in commercial operation makes it possible to produce lignin with new properties, higher purity and with less impact on the pulp mill operation. The idea is to tailor kraft lignin properties already in the lignin separation/upgrading and optimise the lignin for target automotive applications. The consortium has unique competence through the complete value chain to realise this new concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE INNVENTIA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
DROTTNING KRISTINAS VAG 61
114 86 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 900 048,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0