Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flagship demonstration of an integrated biorefinery for dry crops sustainable exploitation towards biobased materials production

Obiettivo

FIRST2RUN project aims at demonstrating (TRL8) the techno, economical and environmental sustainability at industrial scale of a first-of-kind value chain where low input and underutilized oil crops (i.e. cardoon) grown in arid and/or marginal lands and not in competition with food or feed, are exploited for the extraction of vegetable oils to be further converted through chemical and biotechnological processes into bio-monomers (mainly pelargonic and azelaic acids) and esters that will be applied in the formulation of bioproducts (biolubricants, cosmetics, bioplastics). By and co-products from the process will be valorised both for energy, feed for animals and added value chemicals productions in order to increase the sustainability of the value chain.  Standardization, certification and dissemination activities will support the project in relation to increased marketability as well as social acceptability of developed biobased products in view of their penetration in the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-IA-FLAG - Bio-based Industries Innovation action - Flagship

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOVAMONT SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 427 169,00
Indirizzo
VIA FAUSER 8
28100 NOVARA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Novara
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 621 937,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0