Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INNOVOUCHER: IMPLEMENTING A EUROPEAN LABEL FOR INNOVATION VOUCHERS

Obiettivo

The main objective of INNOVOUCHER project is to develop a European Label for Innovation Voucher programmes, by defining a new model of innovation voucher programme supporting the transnational exchange of innovation services and the procedures of the award of the European Label to those programmes complying with the defined model.
The project will foster the transnational collaboration based in innovation vouchers by increasing the range of services offered in the vouchers scheme to include innovation transnational services and the definition of a procedure of automatic recognition of foreign providers, thus increasing the access of SMEs to knowledge and technology from all across Europe.
The project will define all the aspects of the model (vision, services catalogue, service providers, communication plan, voucher mechanism and the elements for the efficient management of the model), their minimum requirements to enable the European Label award and the European Label system, based on the experience of the consortium partners on the innovation vouchers management. The new model will be tested in real environment in a pilot project by the launch of an innovation voucher’s call in five regions to support only transnational exchange of innovation services.
Lessons learnt during the pilot project, jointly with the feedback from other regions from outside of the project will contribute to improve the defined model. The outcome of the project will consist on a guideline of recommendations on the European Label implementation that will provide the European Commission the tools, procedures and model of entity to manage a future European Label system. The guideline will be delivered in two phases: a first draft after the first year of the project and a reviewed version after the completion of the pilot project, at the third year. This guideline pretends to contribute the future policies to be developed by the European Commission on innovation support field.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE FOMENTO DE LA REGION DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 927 375,00
Indirizzo
AVENIDA DE LA FAMA 3
30003 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 927 375,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0