Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced Resolution MRI Ocular Scanner (ERMOS)

Obiettivo

Enhanced Resolution MRI Ocular Scanner
The objective is to show the feasibility of an innovative low cost, high resolution, dedicated MRI scanner to be used for ocular MRI. The main elements of innovation are: a very compact 0.2T magnet, a receiver (HTSRx: High Temperature Superconducting Receiver) composed of an array of 3 orthogonal high Tc superconducting coils that will allow reaching the resolution of high field superconductive “whole body” scanners. The scanner is intended to be used directly in the ophthalmic clinic without the need of sending the patient to a diagnostic imaging department. This changes the clinical path of the patient and is capable of guarantee a better quality. An ophthalmologist with experience of MRI techniques has, in fact, a much better understanding of what the specific images of the eye and of its surrounding mean in the context of the patient clinical picture. The scanner can also be used in the traditional diagnostic imaging departments reducing the queues on the “whole body” apparatuses.
ITA srl has done all the development of the apparatus using room temperature receivers and under the Phase 1 project the HTSRx will be tested to show the technological viability of the device. In addition the Phase 1 activity will take care of IP protection and of selecting and contacting clinical/research centers that can associated in a Phase 2 project that has the purpose of demonstrating the diagnostic capabilities of the scanner.
Potential users are ophthalmology and diagnostic imaging centres. Given that the percentage of elderly in the population is very high and that eye’s diseases characterize the advanced age the number of these centers is high. At moment most imaging diagnostic centers do not have specific eye coils and, when required, the analysis is performed using head coils that give a relatively poor resolution. Never the less a fixed percentage of patients that goes for eye patholare required to perform an MRI analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMAGING TECHNOLOGY ABRUZZO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOCALITA' BOSCHETTO, NUCLEO DI PILE SNC
67100 L AQUILA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Abruzzo L’Aquila
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0