Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-Invasive Quantitative Magnetic Resonance for Obese Children – the Paediatric LiverMultiScan Test

Obiettivo

As for adults, chronic liver disease is children is a major, rapidly growing health problem. The main causal factor is obesity, leading to fatty liver disease and non-alcoholic steatohepatitis. Inadequately treated children with liver disease will impose a disproportionate life-long burden on a nation’s healthcare system. In the EU, one third of adolescents is overweight/obese. Current techniques to diagnose and monitor liver disease in children are poor, insensitive or invasive. Liver biopsy is painful, costly, and samples only a tiny fraction of the liver. Perspectum Diagnostics is a University of Oxford spin-out founded by world-leading clinical and engineering experts in MRI. They have developed a quick, non-invasive MRI test that measures accurately the main features of liver pathology. Clinical trials in adults show excellent diagnostic performance and reproducibility. Perspectum’s first product, LiverMultiScan (LMS), is CE-marked for diagnosis of adult liver disease. We propose substantial modification of LMS for liver disease in children/adolescents. This requires adaptation and optimization of the methods in LMS, not least definition of thresholds and grading of disease, and analysis/presentation of results. A multicentre clinical trial is needed to obtain solid clinical evidence of diagnostic efficacy and cost-effectiveness of Paediatric LMS. We will develop a study design with a clinical trials unit; establish a network of EU clinical sites; ensure recruitment and technical feasibility at each site; cost the clinical study; establish economic viability; obtain more precise estimates of market size and growth rates, as well as the economic benefit to users. Paediatric LMS can become the standard test for assessing chronic liver disease in children, presenting not only a huge economic opportunity, but also the chance to greatly improve liver health in EU children. We will deliver a business plan for a subsequent phase 2 application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERSPECTUM LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GEMINI ONE, 5520 JOHN SMITH DRIVE OXFORD BUSINESS PARK SOUTH
OX4 2LL Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0