Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Miniature Controller for NANO-meter level Motor POSitioning

Obiettivo

INGENIA is a company dedicated to the science of motion control since 2006. We design and manufacture electronic solutions to answer the industry’s need for increasingly complex, high-tech motion control applications. We are proud to say that our technology has been integrated by leading machine manufacturers around the world in the industries were we put our focus: Examples are SAMSUNG in South Korea (Semiconductors), PROYTECSA in Spain (Defense Robotics), BEI KIMCO in USA (Medical), ENGTEK in Singapore (SubSea Robotics) and THALES in France (Robotics).
Our VISION is to become a reference in the most sophisticated and challenging motion control applications in our market segments. With that aim and in order to be one-step-ahead in developing innovative, feature-rich, high power-density, and ultra-compact products that give our clients a competitive edge, INGENIA is preparing the launch of NANO-POS, a Miniature Motion Controller for NANO-meter level Motor POSitioning.

The NANO-POS project rationale is to offer a new disruptive motion control technology that covers the unsatisfied needs of Medical, Semiconductors and Robotics applications, requiring ultra-high precision positioning systems with superior performances while keeping a miniature size due to space constraints.

NANO-POS is currently between TRL6 and TRL7 levels and should be in TRL9 within an 18 month timeframe. The planned overall project investment is 1.5M€ and the expected break even for the ROI is in 2017.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INGENIA-CAT S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Marie Curie 8-14
08042 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0