Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ACES: Air Cargo Explosive Screener

Obiettivo

The ACES (Air Cargo Explosive Screener) program will be devoted to the certification of a new generation of explosive screeners based on vapor detection, targeting the airport security market for cargo screening. ACES has been developed to identify explosive threats with sensitivity and discrimination power orders of magnitude better than state-of-the-art systems. It is unmatched in its ability to screen large volumes in minutes, such as cargo containers and whole trucks, without disassembly.
This line of business is backed up both by a very high social demand and a strong institutional support: explosive screening for aeronautical cargo loaded in passenger aircrafts is mandatory in the EU and nearly all nations. This inspection task is presently executed carried out by X-ray screening, which presents two relevant deficiencies: 1) the cargo load must be broken down into pieces where the maximum side is lower than 120 cm, and 2) a human operator interprets the X-ray image, in order to detect an arbitrarily shaped explosive a few centimeters in size, seen with a depth of 120 cm.
In previous years, SEDET has developed an unmatched technology in the area, has been selected as the leading vapor screener developer by several European Union aviation testing Agencies and Israel, and is currently undergoing more thorough evaluations on its way to certification.
From the technical perspective, ACES´s vapor detection technology first turns into ions minute quantities of vapor molecules released into the atmosphere by hidden explosives. Then these ions are separated at atmospheric pressure according to their size in a mobility filter (a differential mobility analyzer, DMA), and then by filtering the original ions and their fragments according to their respective masses in the vacuum system of a sophisticated triple quadrupole mass spectrometer (MS).
ACES technology is protected by several patents and patents applications, both in the US and the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Sociedad Europea de Deteccion SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 863 330,00
Indirizzo
Parque Tecnologico de Boecillo, parcela 205
47151 Boecillo
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 233 328,75
Il mio fascicolo 0 0