Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast Moving Containers Caming Solutions

Obiettivo

Summary

FM or Fast Moving containers

The Context

Shipping lines trading globally are taking delivery of ever larger container vessels. Consequently there is significant pressure on port operators and other suppliers to improve operational efficiencies and reduce costs so that the desired economies of scale can be materialised.

The Problem

Current methods of securing and lashing containers on vessels during their voyages require a device (twistlock) which can only be manually applied and removed. This is time consuming and costly for both shipping lines & port operators as well as dangerous for workers. It is also a barrier to the complete automation of container handling terminals.

The Solution

Remove this manual intervention by removing the need for twistlocks.

Our Concept

A new design for the standard container so that twistlocks are no longer required and a new type of spreader (the grabbing component) that can handle both our new container design and the current standard ISO containers.

The Benefits for shipping lines and container terminal operators:
- 10-12% in operational cost savings
- Correspondingly faster vessel turn-around times in port (this is very important in view of the size of the larger vessels)
- Improved safety in container ports
- Increased automation of port operations
- The ability to handle both old and new types of container design means there will be a smooth transition in the global container fleet which overcomes the most significant barrier to the adoption of our concept.

Project Execution

Caming Solutions is a company with four partners. Each partner holds a senior position in the ports and maritime sector with a proven background of success in their particular field. Each partner brings a complementary set of skills required to get the new concept adopted by our industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CAMING SOLUTIONS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ELYZEESE VELDENSTRAAT 62
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0