Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lab-on-a-chip microfluidic device based on plasmonicdriven thermal sensing for rapid detection of Salmonella typhimurium in agro-food field.

Obiettivo

NANOIMMUNOTECH (NIT), a leading company in nanobiotechnology with know-how that has been applied to the field of nanobiosensing and especially the agro-food sector introduces HEATSENS in the poultry industry: a solution that transforms into a portable and easy-to-use device with its most cutting-edge know-how in biosensors.
HEATSENS is based on a revolutionary nanobiosensing technology owned by the company, whose main characteristics (highly sensitive, rapid detection and simplicity) are the ideal response to a clear need in this sector to test for Salmonella.
Salmonella is the second most commonly reported gastrointestinal infection, requiring hospitalisation in many cases, and it can be fatal. One of the most common ways of contracting it is by eating contaminated chicken meat; thus meat companies are required to carry out periodic tests, for which they send samples to specialist laboratories that have a response time of up to 7 days for the analyses, which may mean financial losses.
Given that this technology fits into the NIT development strategy, it was decided to perform proofs of concept with several companies in the sector, which clearly showed that HEATSENS_S detects Salmonella at a higher sensitivity in only 3 hours. In light of these results, these potential customers have already shown their keen interest in HEATSENS_S.
Now, its conversion into an easy-to-use portable device makes performing in-house testing possible throughout the production chain, providing companies with greater control over product quality and avoiding losses associated with contamination not detected in time, all at a lower cost than current tests today.
NIT Management considers this to be the optimum catalyst for the growth of the company and its expansion worldwide and HEATSENS, the flagship product, to make their efforts profitable in nanobiosensing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NANOIMMUNOTECH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
EDIFICIO CITEXVI C FONTE DAS ABELLE SN CAMPUS UNIVERSITARIO DE VIGO
36310 Vigo Pontevedra
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0