Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Water – Electricity – Telecommunication Package

Obiettivo

Clean water, electricity and communication are crucial for human well-being and sustainable socioeconomic development. Their provision is in deficiency in most rural areas of the world and in specific Mediterranean areas of Europe. Yet, solutions for the above needs are developing very slowly due to lack of funds and the risks associated with payments for the supplied services.
The proposing SME aims to develop and demonstrate an optimised packaged system (WETPaC) to provide these services in a low carbon, energy efficient and sustainable way. Key to overcome the relevant barriers is the development of a remote maintenance and operation system as well as the introduction of smart payment methods for electricity and water.
The innovative aspects of WETPaC will facilitate its financing. This will lead to the involvement of local entrepreneurs who will develop a sustainable business in selling electricity, water and services (e.g. electricity, air conditioned shelters, etc.) to telecom companies.
The main objective of the proposed project is to perform a feasibility assessment and a detailed business plan for the successful implementation of WETPaC.
Based on the results of “Phase1”, the proposing SME plans to develop and demonstrate a prototype with the help of investors and/or “SME – instrument – Phase 2”.
WETPaC will address a global challenge based on European design, components and equipment. Successful commercialisation will provide valuable services that will improve quality of life and will consequently help develop new jobs in Europe as well as in developing countries.
The feasibility study will have as priority the Greek islands where it is suitable for touristic businesses and Philippines where it can supply villages. Other countries will be also examined.
During the study, the proposing SME will contact key stakeholders and potential customers. It will also examine possible technical features that could make the product more affordable and attractive.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EYDITI ENERGEIAKOS KAI PERIBALLONTIKOS SCHEDIASMOS EPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ODOS THERIANOU 11
11473 Athina
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0