Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FREEWAY : safely and effortless commute in an urban environment

Obiettivo

It is not a bike, it is not a scooter, it is a lot better, it’s FREEWAY: a new revolutionary means of transportation allowing to safely and effortlessly commute in an urban environment.
Protected by a worldwide patent, FREEWAY is a small and clean scooter, on three wheels. FREEWAY is unique since it is very light, 14kg, with 2 front wheels for stability and safety, a back wheel that includes the electric engine, and it is fitted with latest generation batteries. FREEWAY may be folded and unfolded within seconds. When folded, it can be carried along, on its two front wheels like a suitcase. Therefore, FREEWAY may be kept with you at all times and is perfectly suitable for intermodal mobility.
FREEWAY is an hybrid type of bike with no equivalent product on the market; nevertheless, its market is already very broad. The most direct competition of FREEWAY comes from electric bikes, with a good market growth rate that should be 9.1% over the 2013-2020 period, to reach a market of 1,9 million in Europe.
The main objective of FREEWAY business innovation project is the transfer of a new innovative and competitive solution seizing European transport sector opportunities with the view of providing profitability and growth.
The specific objectives will be to provide technological and economic viability of FREEWAY electro mobility concept in order to develop a market strategy ensuring Europe wide market uptake, support growth and self-sufficiency at mid-term and participate to Europe bike industry leadership.
In addition, FREEWAY business innovation project will address urban environmental and mobility defies by offering the market with an innovative electric powered vehicle which is more light, more practicable, more safe and secure and more trendy for the users, thus, improving users’ quality of life with an innovation offering a door-to-door environmentally-efficient mobility that will quickly and successfully break into European market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREEWAY SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 655 040,63
Indirizzo
17 AV MIRABEAU
06000 Nice
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 364 343,75
Il mio fascicolo 0 0