Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

First low cost handheld infrared camera for fugitive emissions, early detection and location, increasing energy efficiency in industrial plants, infrastructures and utilities

Obiettivo

Nowadays, there is a growing demand of technological solutions to detect and identify leaks in different industries in order to increase its energy efficiency and security.
SENSIA is a cutting-edge technology-based company specialized in the development of infrared imaging devices. Our solutions have been already implemented in high-demanding environments such as SO2 leak finder at Glencore, remote detection in Euro-Fighter wings or high accuracy measurement thermography system for SENER Ingenieria.
This project intends to respond to the needs and requirements from any industries with fugitive emissions problems, but as first step SENSIA will focus on sulphur dioxide (SO2) leaks, and specifically on sulphuric-acid-related industries. This sector relies on gas leak surveys for crucial aspects such as process efficiency, security, environmental care and pollution control.
SENSIA intends to develop and commercialize a low cost uncooled camera based on infrared imaging technology that can easily detect and identify fugitive gas emissions in order to improve the energy and overall efficiency of the chemical, oil & gas, utilities and many other industries. This type of device will be the first of its kind considering that solutions currently available are based on cooled technology, with much higher costs and complexity associated.
The proposed solution will imply clear economic benefits for end users such as:
- Cheaper instrument in comparison with current IR imaging based solutions (at least 1:2 cost reduction).
- Disrupting tool for a better control of SO2 fugitive emissions in short term and many other gases (and markets) in mid-term.
- Compliance with novel and coming laws in terms of fugitive emissions control of SO2 and other pollutants.
The overall objective of this feasibility study is to develop a market study and corresponding business plan that evaluates the main target markets and best strategies to commercialise the proposed technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSIA SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA DE GREGORIO PECES BARBA 1
28918 Leganes
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0