Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A highly efficient and eco-friendly electric shower offering health benefits through magnesium sulphate

Obiettivo

According to reports by the US ‘National Institutes of Health’ (NIH), most western populations are magnesium deficient. Magnesium deficiency can lead to a number of health problems such as high blood pressure, heart disease, stroke, osteoporosis and arthritis, to name only a few. Sulphate is also essential for many biological processes and at the same time sulfation is a major pathway in detoxifying drugs and environmental contaminants. According to the School of Biosciences of the University of Birmingham, sulphate is not easily absorbed across the gut wall. The recommended treatment up to now for absorbing these nutrients was bathing in Epsom salts, a procedure that calls for a considerable amount of time, water and electrical energy.
MgSO4 Ltd (UK) has developed and patented MgSpa, a new revolutionary alternative to electrical showers, which enables the user to quickly and effectively absorb the necessary Magnesium and Sulphate through the skin, while at the same time ensuring huge savings in water (97% less) and energy (80% less). The MgSpa makes the Epsom salt treatment an easy low cost everyday habit, like taking a shower.
The concept behind the product is to make use not only of the therapeutic properties of the salts, but also of their cleaning ability. So far, the use of soaps made water recirculation in showers impossible and the showers’ water and energy consumption significant. The innovative product uses Magnesium as a cleaning agent and recirculates and reheats shower water to create an invigorating shower experience with minimum environmental impact.
The Phase 1 project will be focused on establishing a complete supply chain, a sound business model and commercialization strategy and planning all activities for deploying a large scale pilot supported by a large hotel/spa chain. The partner SME Caleidos (Italy) will support the industrialization and marketing plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MGSO4 LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
105 CHASE SIDE
EN2 6NL ENFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Outer London — East and North East Enfield
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0