Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remote Sanitation – New sustainable sanitation solution for remote areas

Obiettivo

Low quality sanitation is a huge global, growing environmental and health problem with large costs to society. Poor hygiene
and waste treatment results in lower productivity, spreading of diseases and pollution. There is a lack of efficient and green
solutions addressing specific sanitation needs in remote areas such as: refugee and military camps, remote industrial and
household sites.
The awareness of the problem is increasing and authorities have begun to act within this area - e.g. the United Nations
Environment Programme has stated that “every dollar invested in safe water and sanitation has a pay back of US$3 to US
$34 depending on the region and the technology deployed”.
Aalborg Rørteknik ApS (ART) have invented a new sanitation solution, applicable in remote areas without access to sewage
infrastructure. This turnkey system solution, consisting of 3 main modules (hygiene unit, waste water treatment, sludge
handling), has superior advantages to alternative solutions by being e.g. mobile, reusable, hygienic, environmentally friendly
and affordable. In addition, ART will include services such as camp architecture, installation and maintenance, ensuring
maxmized efficiency of the solution.
Red Cross have been an important contributor in the project and also led the way to market introduction targetting aidworker
base camps. The unique selling points of the new solution are estimated to secure a market share of 15% within 5
years, resulting in an enhanced profitability and significant growth for ART.
In this phase 1 study, ART will perform a demonstration exercice, as well as conduct extended market studies to develop an
appropriate IP strategy, in preparation of a phase 2 project. The outcome of this stage, will be a feasibility report and
business plan. This project and requested financial support, will address an innovative and sustainable solution, with clear
benefits for users, with consequent impacts in the environment and the society as a whole.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALBORG RORTEKNIK APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NIELS JERNES VEJ 10
9220 Aalborg Ø
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0