Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a cloud-based precision farming management system for a sustainable and intensive agriculture to secure long-term food supply in Europe

Obiettivo

The project intends to commercialize an integrated precision farming service model in the cloud to increase farming productivity and profitability in a sustainable way. Today, the majority of farmers manage their crop by gut feeling, leading to inappropriate fertilization, plant damage and unnecessary environmental impact. The AgriCloud system is the first holistic management approach, processing all available data from agronomic sensors, machinery and service companies and, backed by plant nutrition expert knowledge, will facilitate a targeted use of fertilisers and herbicides, efficient machinery utilisation and workflow management.
AgriCloud will increase yield production between 3-10%, reduce lodging to 50-100%, reduce fertilisers by 12-20% and improve harvest efficiency by 12-20%. Farmers total annual savings amount to approx. 130€/ha, so that their pay-back time, dependent on the total arable land, is about 1.5-3 years. The estimated market potential for Agricon is about 28 Mill.€ in 2021.
Farmers are operating a mixed stock of stand-alone agricultural machinery. AgriCloud meets their need for integrated solutions with only one data infrastructure for a coordinated, easy-to-use machinery control from one user interface that informs on the causalities and determinants of yield.
The feasibility study comprises an investigation of market structures, segments and barriers, specifically of international markets, a customer survey, the identification of 7 pilot customers and development of an IP strategy. Technical goals are an customer-oriented specification and revision, risk analysis and consideration of regional characteristics.
AgriCloud helps maintain Europe’s agricultural competitiveness and sustainability and manage climate change adaptation to ensure long-term food security and food quality. AgriCloud also contributes to implement the recent EU Common Agriculture Policy (CAP).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGRI CON GMBH PRECISION FARMING COMPANY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
IM WIESENGRUND 4
04749 OSTRAU
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen Chemnitz Mittelsachsen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0