Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gamesmondo Affiliation and Monetisation Ecosystem

Obiettivo

Flexion Mobile is a leading Android games monetisation service provider whose unique enabling products let developers and publishers monetise games outside Google Play. The Gamesmondo project, currently in TRL 6, is a major part of Flexion’s long-term strategy to become the first choice for Android game distribution outside Google Play, capture at least 100 million Monthly Active Users (MAU) with a target revenue of 25-35m EUR.
Gamesmondo targets the Android segment of the mobile games market - a market which as a whole is forecast to be worth $41 billion in 2017 and is forecast to surpass the console market in terms of revenues in 2015. Market growth will be driven by emerging mobile markets.
Google Play is the dominant store on the Android ecosystem, but there are also hundreds of stores (3rd party, OEM and operator stores) as well as Android devices without Google services with strong user bases who should be valuable parts of the games ecosystem. Technical and commercial fragmentation combined with Google’s dominating position within games distribution and search means the ecosystem outside Google Play is struggling, while the space within Google Play is becoming increasingly monopolised.

Gamesmondo uses enabling technology and commercial relationships to create an aggregated network of games, stores and users. This makes the world outside Google Play viable. Developers get access to stores otherwise unreachable. Stores get access to games otherwise unavailable. Users benefit from increased competition and choice. Flexion’s core enabling products create seamless enabling with market-specific monetization and ancillary features without requiring resource intensive work for developers or stores.
The Gamesmondo ecosystem will define a new set of tools, rules and methods for both developers and end users, whilst building a versatile foundation for benefiting from a growing market and successfully shrinking inequality by Google Play.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLEXION MOBILE PLC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
13 KENSINGTON SQUARE
W8 5HD LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Kensington & Chelsea and Hammersmith & Fulham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0