Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

enhancing Innovation and Key Account Management by sme2EU

Obiettivo

The proposal aims at providing the two new Enterprise Europe Network services:
1) Enhancing SME’s Innovation Management Capacity (EIMC) for innovating SMEs, and
2) Key Account Management (KAM) for SME Instrument beneficiaries
in the three Italian regions covered by the EEN consortium “SME2EU”: Tuscany, Marche and Umbria.
These new services will be provided in an additional but integrated way to the usual EEN activities related to the SME competitiveness and innovation.

The objective of the I-KAM2EU proposal is to improve the innovation management capacity of SMEs in order to enhance their competitiveness.
The establishment of an internal innovation management system will allow the SMEs to become more innovative and to achieve more success with their product, service and process. This would foster SME’s results, value and competitiveness. SMEs are often not able to adequately develop their management innovation systems and there are no local available services that help them to go in this direction. The proposal will establish services to make available the opportunity for a SME to have a rational and structured support to develop and maintain an internal innovation management system
Moreover, I-KAM2EU will support the SME Instrument beneficiaries to enhance the probability of successful exploitation of their project and to leave a footprint for the their future sustainable growth.

The EICM service is targeted to a number of selected SMEs who are developing innovative products or services and with high potential for international competitiveness, but who have poor knowledge or skills or ability to manage the innovation processes. The partners agreed to make use of “IMP³rove” as core tool for the assessment phase of the service.
The KAM service is reserved to SME Instrument Phase 1 or Phase 2 beneficiaries located in the three Italian regions covered by the proposal.

I-KAM2EU will provide 83 EIMC and 13 KAM services for a total of 96 services in 2015-2016.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLACAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI FIRENZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
PIAZZA DEI GIUDICI 3
50122 Firenze
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Firenze
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0