Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CNC dynamic mold for producing freely curved glass panels

Obiettivo

Although the development of computing tools has been quite successful, the development of cost-effective, high speed and sustainable production processes for complex curved glass panels lags behind. In this integral innovation project, Free-D Geometries B.V. (Free-D) will bridge this gap by developing a highly advanced CNC dynamic mold prototype for production of curved glass panels: the Dynamic Glass Mold. This active pinbed with embedded transforming technology enables manufacturers to add freely doublecurved panels (3DC panels) to their product range, while highly optimizing the existing single curved panel production and logistics.

Free-D will partner with a glass manufacturer for developing the mold technology. Selling or licensing the technology to firms working in other regions will subsequently be considered. Secondly, Free-D will intensify its collaboration with SMEs in specialized markets. The modular, cost-effective, easy-to-maintain, high resolution production system with multi-actuator units can also be applied for many other materials.
The glass manufacturing sector will be engaged with highest priority. The production technology of Free-D will enable computer-controlled mass production of uniquely formed 3DC glass panels. Curved glass panels will find many uses: from yachts to entire building envelopes. This technique will be a game-changer, pushing innovation in a wide range of sectors. Spill-over effects to other sectors of industry will be achieved, for example where transforming requires very high-resolution bending under high-temperature production environments.

The key aim of this feasibility study is to establish:
1) a partnership with a glass manufacturer for prototype demonstration.
2) a business plan.
3) feasibility of the production of the advanced CNC dynamic glass mold.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREE D GEOMETRIES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OVERTOOM 433
1054 KE AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0