Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Hot Dip Galvanizing furnace for better energy use, low environmental impact and extended kettle lifespan

Obiettivo

Founded in 2002 in Brescia, Northern Italy, our company Zinco Service is an international provider in advanced technical services, consultancy and training for the hot dip galvanizing (HDG) industry.

Starting originally offering zinc transfer services for companies using HDG furnaces, we, Zinco Service, guided by our founders’ long experience as galvanizers and the technical expertise of our technicians, have become a specialist in HDG process and technology. Strongly focused on innovation, we have carried out extensive R & D in cooperation with acclaimed research institutions, this leading to the development and launch of an innovative technique for the inspection of galvanizing kettles, i.e. our Kettle Inspection Device (K.I.D.) in 2006. Today, we support our customers in 100% of their HDG management: from the inspection to the change of their HDG kettle, the furnace and burners repair, the optimization of their process.

Listening to our customers’ feedback and concern on the kettle corrosion (limiting its lifetime to 5-7 years), the energy waste (the process efficiency of current furnaces is around 65%) and the environmental impact (as furnaces produce carbon monoxide, carbon dioxide and nitrogen oxides), we have been working with our partner Gimeco Impianti, a galvanizing plant and equipment manufacturer with 39 years of industrial experience, on a new “smart” furnace, called e-Furnace: by perfectly controlling the process and optimizing the overall design, we can decrease the energy used by 30% and increase the process efficiency by 25% while decreasing its environmental impact.

With e-Furnace, Zinco and Gimeco will offer a 360° service as, through our partnership, we will provide the metalworking industries and more particularly the galvanizing companies with a new HDG furnace technology, allowing us to consolidate our position and significantly increase our turnover (+€34 million of turnover by 2022).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZINCO SERVICE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 862,50
Indirizzo
VIA SPALTO SAN MARCO 16
25121 BRESCIA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Brescia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 708 375,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0