Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safeguarding Water Distribution Systems from Contamination Threats using the SmartTap Platform

Obiettivo

The objective of the proposed innovation project is the commercialization of the SmartTap Platform: An early-warning real-time water contamination monitoring system for the protection of water distribution systems against accidental or malicious chemical contamination events, provided as a service to utilities. Currently, water utilities rely on manual sampling to monitor water quality; however it may take days before a contamination event is detected. Competition relies on expensive sensors; as a result, most water utilities can only install such specialized sensors at very few locations within a network, thus offering reduced coverage.

SmartTap is a cyber-physical system comprised of low-cost wireless sensory devices (physical) and smart cloud software (cyber) that are seamlessly integrated, so that the software is able to analyze the data in real-time, as well as to compensate hardware inaccuracies. The SmartTap devices monitor several physicochemical water parameters with low-cost sensors and fuse multi-sensor data at a local level to infer possible contamination events. The goal is to provide real-time water quality monitoring information to consumers and utilities and to reliably detect any contamination events within 1-2 hours, instead of days, thus significantly reducing the financial and societal impact of that event. The SmartTap Sensor System already exists as a home/industry product of Aqualligence, and is currently being field-tested by a water utility. In addition, Aqualligence provides consulting services for water security. Aqualligence envisions to offer a contamination alert service for the protection of water utilities, a very niche market which is not affected by strong competition.

The feasibility study will present the analysis of the market segments/customer needs, the competition and the competitive advantages, the various business models and the best IP Management strategy, the risks and the financial projections under various scenarios.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AQUALLIGENCE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Myconou 6
6058 Larnaca
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0