Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BLACANDI can improve life quality and cut cost of diagnosing and managing bladder cancer in half

Obiettivo

The BLACANDI project aims to dramatically improve the diagnosis and management of bladder cancer patients by substituting a highly invasive and expensive test with a non-invasive and inexpensive test. Bladder cancer is the 6th most common cancer with an estimated 357,000 new cases worldwide every year, of which 180,000 are European. This type of cancer has the highest lifetime treatment costs per patient (pp) of all cancers. This high incidence, coupled with it’s relapsing nature, means that bladder cancer poses an enormous burden on health care systems. Current diagnostics and recurrence routine tests are performed through highly invasive and expensive procedures, such as cystoscopy.
The Danish SME Genomic Expression Aps has licensed a technology composed of a patented filtration device that enhances the selection of tumor cells in urine, and aims at the clinical validation of a new combination of biomarkers.

Our solution BLACANDI (Filtration Device in combination with selected biomarkers) is currently being tested in a small clinical trial in Denmark, in patients presenting with hematuria (blood in urine). Preliminary results indicate that the test can substitute cystoscopy identifying more than 90% of all bladder cancer patients.

Substituting routine cystoscopy with the BLACANDI system could cut the cost of diagnosis and managing bladder cancer in half. In Europe the cost of diagnosing bladder cancer is €1.8 billion/year, thus we could save €900 million.

Whereas the technology behind the filtration device and the selected biomarkers is already demonstrated, further maturation of the tests into fully commercial and operational solutions is hampered by the absence of a large clinical validation of the BLACANDI system.

Furthermore, there is a need to corroborate our business strategy, since it requires customization to different health care systems. This phase 1 feasibility study provides us that opportunity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENOMIC EXPRESSION APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BORGSKRIVERVEJ 3 2 TH
2400 Kobenhavn Nv
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0