Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time on-line mineralogical analysis for the process optimization and more sustainable mining

Obiettivo

Mineral and metal resources are the foundation for our lives and lifestyles, and mining is still the primary method of their extraction. The sustainability in mining industry can be increased only through more intelligent, efficient and optimized processes that use reduced amount of energy, water and chemicals, and cause reduced amount of waste during different mining stages. Material flows in mining sector are huge. Globally, it is produced 5 billion tons of ore and 10 billion tons of side rock every year. About 70-80 % of mine energy consumption is used for transport, crushing and grinding – 2/3 of that in vain for side rock transportation, crushing and grinding. Even a small improvement in mining selectivity can achieve significant reduction to energy and water use and prevent waste formation.

Raw minerals’ chemical and mineralogical compositions vary significantly. This is one of the main challenges for the optimized mining processes since the composition of the raw materials is very unpredictable. By better, real time mineralogical determination, the mining can be done more selectively, reducing amount of transported and ground side rock and reducing the energy need in the same ratio. Also, the chemical and consumable consumption is decreased.

This proposal suggests more detailed feasibility study, development activities, demonstration, piloting, commercialization and product launch for the robust, real time mineralogical analysis device based on Timegated® Raman technology.

The suggested new product can provide the essential mineralogical information during mining processes from the drilling phase to the end product quality. The obtained mineralogical information during drilling process helps mining companies to avoid the transportation of ground side rocks and therefore enhance the substantial reduction to the energy consumption of transportation, crushing and grinding stages, and consequently also to reduce the CO2 emissions of the industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TIMEGATE INSTRUMENTS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TUTKIJANTIE 7
90590 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0