Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ULTRA ACCURATE WORLD TIMING SERVICES

Obiettivo

The project aims at distributing ultra-accurate and traceable timing through optical fibres. The goal is to provide traceable, accurate and cost-effective timing information for the Galileo Time System and for customers requiring highly dependable distributed synchronization applications. The target customers include government authorities as European Galileo Agency (for the Galileo surface segment) and customers in Telecom, Smart-Grid, stock market (high frequency trading) and highly accurate positioning markets (conventionally dependent on satellite signals). The use of terrestrial timing distribution allows National Metrology Institutes (NMIs) in charge of Galileo Time Validation Facility to compare their clocks and steer to UTC, maximizing the traceability of Galileo System Time and enhancing its accuracy. In addition, this allows deploying a terrestrial time network for industrial applications, traceable with respect to UTC and Galileo, robust against satellite signal vulnerability problems and providing redundant time services for critical infrastructures.

This is possible with the emergent White Rabbit (WR) solution which is a sub-nanosecond accurate timing technology originally born at CERN for scientific facilities. WR is an extension of the standard Ethernet based on time distribution standards. As an extension of Ethernet, it can be easily integrated with existing communication networks at negligible bandwidth cost and can distribute time and frequency signals with 100 ps accuracy over distances longer than 1000 Km.

The purpose of this project is to confirm a business plan and develop in detail an appropriate strategy to penetrate the market. This includes a proper market analysis (existing markets and emergent applications), partnership strategies and concrete commercialization plan for those sectors. In phase 1, we will focus on exploring the specific characteristics of different potential customers and final application sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAFRAN ELECTRONICS & DEFENSE SPAIN SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE PERIODISTA GOMEZ MONTERO 2 PLANTA 2 EDIF CETIC UGR OFICINA 5
18014 Granada
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0