Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electronic security for OIL/LPG tanks

Obiettivo

The demand of oil and gas including Liquefied Petroleum Gases (LPG) amounts to 766 million m3 in Europe, at a compound annual growth rate (CAGR) of 5.25% for the period 2009-2013. Currently, distributors and governments are suffering important financial losses due to theft, smuggling, and fraud in the delivery and sale of oil and gas products, costing European companies an estimated range from 100€ million to 1,300€ million every year.
In WACnGO, our activity started in 2008 with the development of a powerful system to provide an integral logistics management solution to the liquefied petroleum gases (LPG) and oil distribution companies, based on software (SW) tools and hardware (HW) devices to control, maintain and optimize the logistics and operation of this industry. In WACnGO we are focusing on this market segment through the offering of innovative solutions and by being adaptive to customer needs.
As one of the major issues to be tackled by oil/gas distribution companies is the prevention of the theft and fraud associated with the distribution of their products. We propose to prevent illegal practices and their direct economic consequences with an innovative security solution for oil/LPG tanks: the e-LockS solution. It is an integrated SW and HW architecture system based on two main components:
- Caplock®: cap with the electronic lock integrated to be installed in each tank.
- e-key®: intelligent key which will be managed from the Oil/LPG distribution management system (assignment of the permission to open a single tank and/or group of tanks).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WACNGO LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
12 SHEFA TAL
6701329 TEL AVIV
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0