Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The untapped potential of omega-3; from fish oil to healthy bowels

Obiettivo

Europe's consumers are increasingly requesting products that are organically and sustainably produced. At the same time, Europe has been lacking incentives to develop and bring to markets new marine products, without increasing pressure on natural resources.

The innovation in question; a natural, sustainably produced medicine based on marine oils, addresses these challenges. It is based on the discovery that omega-3 oils have proven to have laxative effects. It offers parents and pediatricians a pain-free alternative to other pharmaceutical products, in a market where no new products have been introduced for decades. The innovation also paves the way for the full utilization of marine products, demonstrating that by-products can be of high value for other industries, including the pharmaceutical sector.

The aim of the applicant is to develop this innovation all the way towards a market-ready, licensed pharmaceutical product. The pharmaceutical industry is one of the largest industries in the world in regards to revenues. Over 100 million people worldwide, suffer from constipation. The active ingredient of the innovation product would be a new and a unique addition to this growing market.

The applicant seeks support to be able to obtain a solid analysis of the market potential for the innovation. If successfully brought to markets, it will reach the milestone of being the first non-generic, registered drug, tested in clinical trials in humans that was discovered, developed and produced in one of Europe's most peripheral corners, Iceland.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIPID PHARMACEUTICALS EHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LAEKJARGOTU 12
101 REYKJAVIK
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0