Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimisation, demonstration and implementation of an all-encompassing smart site management system for infrastructure construction and maintenance.

Obiettivo

Highway Resource Solutions (HRS) is an emerging technology leader in the field of temporary worksite safety solutions that can be rapidly deployed. Engaging closely with end-users during the development of its Intellicone® technology platform it became apparent that there is a major need for flexible technologies that can help improve safety as well as improve operational efficiency on temporary worksites. These worksites exist in highway maintenance and major infrastructure construction. In order to mimise disruption these are often confined and continuously changing. As a result it is a challenging to avoid potential harm to workers on foot by moving plant or to prevent high vehicles from hitting over head structures and cables. In order to remain competitive Europe needs to maintain and improve its transport infrastructure. However, as there is limited scope for new roads and railways, there is an increasing pressure on national governments to maximise the capacity of their existing networks to achieve infrastructure upgrades and renewals. SmartSite will provide a technology solution that is easy to use and scalable. It will help the construction industry improve site safety whilst enabling safer interaction between personnel on foot and moving plant. As a result it will help improve productivity which will minimise delays for motorists and helps achieve Europe’s ambituous transport plans for 2030. SmartSite will help HRS achieve exponential growth increasing sales potential within Europe and beyond. The resulting sustainable competitive advantage will create major employment opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HIGHWAY RESOURCE SOLUTIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 809 644,50
Indirizzo
UNIT 15/16 WINTERBECK INDUSTRIAL ES ORSTON LANE
NG13 0AU BOTTESFORD NOTTINGHAMSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicestershire CC and Rutland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 156 635,00
Il mio fascicolo 0 0