Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical validation of the CD32b biomarker on the European market

Obiettivo

The overall objective of the proposed project is the clinical validation of a novel biomarker for B-cell malignancies. The presently most widely used anti-CD20 antibody treatment rituximab has considerably improved treatment options for patients with B-cell malignancies. However, effectiveness is limited by resistance to rituximab and reduced response on repeated treatments. Data indicates that tumor expression of CD32b is directly involved in the development of resistance to rituximab. CD32b has the potential to be used as predictive biomarker for critical clinical decisions for rituximab and related treatments, and will impact payers and patients. In addition, our company is developing a novel treatment – BI-1206 that specifically targets CD32b and significantly improves antitumor effects of rituximab alone. As such, the CD32b biomarker assay has the additional potential to become a companion diagnostic for BI-1206 and other future B-cell malignancy treatments. Our company and the affiliated research team have developed a flow cytometry assay for the detection of the CD32b receptor on tumor cells. The assay has been partially validated in a clinically relevant setting to demonstrate CD32b as a predicative biomarker of therapy response. To achieve market uptake of our technology, we aim to conduct a number of studies together with selected clinical partners in Europe. The objectives of the feasibility study are to find and contact researchers/clinicians for conducting retrospective and/or prospective studies, as well as to refine the business model for the commercialization of the biomarker assay. The intended users of our product are clinicians and therapy developers that focus on B-cell malignancies. By clinically validating a biomarker assay for B-cell malignancies and especially CLL, our company addresses an unmet European and global need for improved treatments for CLL, and B-cell malignancies in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOINVENT INTERNATIONAL AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SOELVEGATAN 41
22370 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0