Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Conceptual study for the reconversion of LUFORT: Diversification towards high added value UHPFRC products for face internationalization

Obiettivo

LUFORT is a precast concrete company that a year ago started to work with T-CON, a group born at the Universitat Politècnica de València, with 5 years of I+D+i experience, reaching TLR6 in UHPFRC technology. This material has two main advantages: much higher strength than ordinary concrete, leading to much lighter and thus exportable elements; and extreme durability even in aggressive environments.
LUFORT is committed to introduce new innovative products made of UHPFRC for market diversification and to provide higher value to clients, repositioning the company products in new emerging market niches.
LUFORT is initially focused on two products: manhole covers, as the steel-made are stolen and generate fatalities; and platforms for oyster and seafood cultivation, as the current elements are wood-made, with low durability and high environmental impact. LUFORT is planning to develop at medium term other competitive products identified.
The customers of the platforms are companies that perform this activity; and manhole covers clients can be the contractor of the works, the public authorities or distributors, for complex markets.
Feasibility assessment will be distributed in three parts:
• Initial strategy: Contains studies of the main markets, a strategic analysis for each sector in Europe and a preliminary analysis of the most adequate regions.
• Feasibility study: The technical, economical, legal, operational and scheduling feasibility will be performed.
• Internationalization plan: As the company will base its income in foreign markets, the modes of entry will be defined, with a marketing and economic plan.
The 2º Phase is required for the optimization of production systems, development of moulds and casting systems, certifications, full scale tests to prove strength or durability and prospection of new products. Market prospection, promotional documentation, web design, and other parts of the marketing plan will require also budget to identify and convince clients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PREFABRICADOS LUFORT SLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POLIG PAHILLA CL COLLAO E TENDE 67 77
46370 CHIVA VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0