Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Innovative Wind Resource Assessment Tension Leg Platform for combined Cup Anemometer and Lidar Reliable and Bankable Wind Measurements for Offshore Wind Parks

Obiettivo

The proposal is about the development of an innovative floating Tension Leg Platform (TLP) capable of conducting financeable grade wind measurements and environmental parameters measurements for offshore wind parks.
Reliable and Bankable Wind Resource Assessment in offshore wind parks, presents a huge challenge as IEC compliant measuring devices are at the moment only provided by fixed met-masts. In addition, the areal expansion of the zones of potential development of offshore wind parks combined with the need for more measuring points within the candidate area, impose a need for redeployable, lower cost and reliable wind measuring devices. Furthermore, as offshore wind parks are getting into deeper waters, further from the shore and bigger in size, the costs are scaling up too and need better wind resource assessment to mitigate this and drive down the costs per kWh. Finally, financial competition between potential offshore wind parks raises up the question of reliability of the data measurements in order to lower the income risks for lenders. The solution to the above issues can be provided by the FloatMast innovative combination of three industries: Onshore Wind, Naval and Oil and Gas. On the deck of a small TLP which is a standard and proven technology in the Oil & Gas Industry, a met mast and a Lidar are fixed. This provides the ability to transfer the Onshore Wind Measurement methodology of short met mast and Lidar to produce IEC 61100 wind measurements. In addition, integration of environmental sensors (green and blue) on the platform will provide the environmental monitoring data that are useful for both the pre-construction consenting phase and the operational phase of the wind parks, thus fulfilling the environmental permit. The platform will provide a solution much needed to the Offshore Wind Industry Developers not only in the European Area, which is at the forefront of offshore wind developments but also to the markets of North America and Asia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETME PEPPAS KAI SYNERGATES EE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SINOPIS 43
11527 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0