Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-Cost Diagnostics Monitoring Technology

Obiettivo

Convenience of measuring blood values without need of going to hospital has driven the market in developing several point-of-care blood testing products, which improve patients’ conditions, accessibility to data, and health status awareness (e.g. in diabetes type II monitoring). The biggest challenge that POCT faces is the still low adoption rate by the medical users. Three main adoption barriers nowadays prevent large-scale diffusion of blood-testing POCT in the European market: 1) Equipment Cost: it currently requires around 2 years for paying back the initial investment. The market requires products that can become profitable in much shorter time. 2) Product operability: most of the devices in the market still require manual sample preparation steps, needing trained operators and prone to procedural mistakes, which slow time to result and affect measurement accuracy. 3) Tests availability: Usually POCT devices can measure just very few parameters, forcing users to purchase different machines for different blood tests.
Our product, the SenseLab, is designed to provide a simple, reliable and affordable solution for POCT monitoring of diabetes type II–related blood parameters, and beyond. The core of our product is our versatile patented bio-detection technique, the Sense-Ray technology, which allows very precise quantification of multiple biomarkers with extremely simple equipment, built on inexpensive off-the-shelf components.
The proposed DIADEM project will provide BluSense management with a very clear landscape of the go-to market approaches which can be taken in the different EU market segments. The objective is to strengthen, via thorough analysis of the individual Europe market segments and geography, the best distribution and cost-structure opportunities for BluSense technology, including tailored regulatory certification pathways.
We will be able to prepare a new robust and complete business plan, and to develop a solid commercialization strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLUSENSE DIAGNOSTICS APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FRUEBJERGVEJ 3
2100 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0