Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big Data of Small Molecules

Obiettivo

As Google mapped and photographed the streets and terrain of our planet, the main objective of the project is to map and spectrally fingerprint the small organic molecules of various organisms and introduce to the market a fundamentally new cloud driven compound identification platform.

Our pioneering solution will allow continuous identity assignment of unknown molecules in biologically relevant samples by developing a technologically mature architecture and infrastructure for storage, processing, search, exchange, analysis, data mining and visualization of millions of spectral, structural, chromatographic and biochemical data of small molecules.
Our project will become the world most comprehensive database platform of spectral fingerprints of endogenous metabolites, natural products and environmental contaminants that will allow identification of substances present in biological samples that could not be identified using conventional technology that is a crucial bottleneck in many biotechnological and pharmaceutical applications.

Since the biomedical, pharmaceutical and biotechnology industry in general are constantly detecting numerous unknown compounds and searching for new biomarkers and disease specific targets, our technology platform is direct response to their needs with the prospect of new business opportunities and future growth.

The feasibility study will be important for acquiring additional financing of the project, to review technological solution (most effective and sustainable, without infringing patents, copyrights, and trademarks of third parties), to precise marketing strategy for corporate, small group & individual users, to identify, clarify and protect own inventions, new approaches and new technical solutions. Finally, the Phase 1 outputs will give perfect review on project management plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HIGHCHEM SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LESKOVA 11
811 04 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0