Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New generation of halogen-free high performing flame retardants for plastics, free from persistant, toxic and bio-accumulating substances.

Obiettivo

The objective of FireFree is to launch the 3rd generation of the patented, halogen-free Paxymer® technology on the market. The technology is proprietary and patented, it employs a multi-mechanistic approach for achieving fire safety and meeting fire standards without the use of persistent, carcinogenic or endocrine disrupting chemicals. Implementation of FireFree will increase the usability of cheaper and more sustainable plastic materials with significant societal savings as a consequence.
The main drivers for a successful implementation are two main market trends: utilization of cheaper materials and reduction of hazardous chemicals due to regulation and CSR policy. There is an increased use of the type of plastics that FireFree targets driven by material development, environmental benefits, price and weight reduction. Secondly the growth of the halogen-free flame retardant market driven by restrictions on halogenated flame retardants and new harmonized fire standards that aim to achieve improved safety and environmental performance of products.
The objectives of the feasibility study is to further understand and prioritize the demands of the plastic manufacturers and OEMs and develop a detailed business plan. Moreover, it will outline the necessary steps to achieve successful market introduction of the new generation of products including key partners and key product characteristics. Finalizing a preliminary technical evaluation as well as specifying partners in the supply chain will be concluded during phase 1. The second phase of the project aims to fully develop, demonstrate and bring the new generation of products from TRL 6 through 9 and launch projects on the market with lead users for final proof of concept focusing on applications within electrical and electronic equipment (EEE), building and transportation industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PP-POLYMER AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KROSSGATAN 15
162 50 Vallingby
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0