Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disrupting the real-time medical imaging market, and accelerating innovation, with cloud Platform as a Service (PaaS)

Obiettivo

Medical imaging science has progressed greatly in recent years with advances in cloud computing power, computer vision, machine learning and augmented reality. There is global political will to improve the efficiency of healthcare delivery through better exploitation of information technology. But there is surprisingly little translation of research output into clinical systems supporting real-time imaging.
Large hardware manufacturers currently dominate the software market for image-guided surgery. Their business model is based on high capital expenditure for installing large equipment that combines hardware and software. But this model means high costs and long lead times for changes, creating high barriers to innovation.
Cydar has identified an opportunity to disrupt this model by decoupling software innovation from the hardware. The concept is a dedicated cloud platform that hosts third-party applications, while handling image anonymisation, information security, governance and data storage. The core, tested technology involves a standard PC and web browser securely streaming the live imaging in the operating room to the cloud platform.
This business model is cloud Platform as a Service (PaaS), hosting applications for enterprises, healthcare organisations and academic institutions. Revenue streams include hosting fees and fees for access to the stored data for secondary use.
Crucially, end-user markets become widely accessible, costs are lowered, lead times slashed and the commercial risks of innovation reduced. The model is readily scalable for the global market. We expect it to accelerate the exploitation of medical digital data for the benefit of citizens, both as patients and as taxpayers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYDAR LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BULBECK MILL MILL LANE
CB22 7QY BARRINGTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0