Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cardiovascular Diseases Diagnoses by means of Smart Remote Monitoring System based on known Heart Activity Biomarkers

Obiettivo

Cardiovascular Diseases are the leading global cause of death, accounting for 17.3 million deaths per year, a number that is expected to grow to >23.6 million by 2030. In Europe, it accounts for over 4 million deaths each year which means nearly half 47% of all deaths. Overall CVD is estimated to cost the EU economy almost €196 billion a year. It is clear that there is an economic demand to implement cost effective measures to early diagnoses of CVD and detection of highs risks to suffer a fatal event. The WHO has prioritized these interventions as: early identification of people at high risk in primary care and monitoring of survivors of a heart attack or stroke which are at high risk of recurrences or dying from them. Indeed, spurred by the hefty bill and lack of resources, Hospitals are continuously looking for new solutions to allow them to discharged chronical inpatients who can be remotely monitoring improving its quality of life and providing tailored treatment.
The project HELMO aims at developing and clinically validating a no-invasive remote monitoring medical device for the early diagnoses of cardio vascular diseases (CVD) and to provide assistance before fatal consequences, even death. The product will be launched to the market as an innovative system able to monitor remotely 10 vital parameters which are well known biomarkers of CVD diseases: ECG – 12 leads ECG -, heart and breath rates, blood pressure, movement, oxygen saturation, body temperature, sweat, calories, location. This device, designed by all population including special needs group, will provide alerts both patients and clinicians at critical moments which can lead to loss of consciousness and death.
As a result, the number of hospitalization caused by CVD and eventually the deaths will experiment a significant reduction. HELMO is a non-invasive medical device based on the monitoring of CVD biomarkers which commercialization will mean €14.4 M revenues for XEOS by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

XEOS.IT SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA ENZO FERRARI 16/18 PALAZZO BETA
25030 RONCADELLE BS
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Brescia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0