Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Growing bone fast and cost-effective

Obiettivo

XPAND Biotechnology BV has developed a new generation of orthopaedic materials: the EpitaxOs bone regeneration material.

EpitaxOs (TRL 6) is unique:
a) it seduces the body to form bone
b) is as effective as the golden standard autograft without its disadvantages (extra operative procedure, pain, limited quantity available)
c) it is superior to other synthetic bone graft materials, allograft, growth factors and cell-based technologies
d) it is available in abundant quantities
e) it increases the quality of life for patients as the use of EpitaxOs has no adverse effects on the patient.
The innovative property of EpitaxOs is its patented surface nano-structure, which induces the formation of bone by attracting the patient’s own stem cells to the defect site and stimulate them to make autologous bone (in situ bone tissue regeneration). Similar to autograft and growth factors and unlike other synthetic materials, EpitaxOs is a true bone inducing material, but generates bone much faster

EpitaxOs is targeted at the €4 billion spinal market and the €200 million dental market. The exceptional bone inducing properties of EpitaxOs put it in a unique position to replace autograft, (processed) allograft and growth factors.

The CHARME project aims at bringing EpitaxOs from technological maturity level TRL6 to a successful commercial/ production launch at level TRL 8/9 (in 2017). The objectives are:

1. Development of a commercial scale production infrastructure
2. Regulatory submission of EpitaxOs in key markets
3. Providing evidence-based data to demonstrate product superiority and facilitate product launch & market acceptance
4. Establishment of a marketing channel and development of a strategy for commercialisation of EpitaxOs

The endpoints of the CHARME project will be EpitaxO, a commercial scale infrastructure, to manufacture EpitaxOs, regulatory submission, approval in Europe, clinically relevant study data, a marketing channel, plan for the commercialisation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUROS BIOSCIENCES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 841 591,00
Indirizzo
PROFESSOR BRONKHORSTLAAN 10 G 48
3723 MB BILTHOVEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 630 845,00
Il mio fascicolo 0 0