Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Multi-species tracking analyser for natural gas process refinement and optimisation

Obiettivo

Natural gas is the world’s fastest growing fossil fuel with global consumption expected to increase by 70%, from 4 tn m3 in 2014 to 7 tn by 2040. Raw natural gas varies in composition and also contains undesirable impurities and contaminants, including water, CO2, nitrogen and hydrogen sulphide (H2S). Unconventional sources such as shale gas have an even greater variance. Despite this, the composition of gas delivered to transmission pipelines has to be tightly controlled by the gas producers to meet stringent quality standards and specifications.

Natural gas therefore has to be processed to remove these contaminants. With high financial penalties or the threat of closure for gas producers not meeting high quality standards, and because producers do not currently have sufficiently accurate data on the gas composition at any one time, most natural gas is highly over processed. This is time consuming, energy intensive and leads to high CO2 emissions. It is also ultimately expensive, (a cost of €91 billion p.a globally).
The industry has an urgent and growing requirement for a new gas analyser that can accurately and rapidly measure the composition and contaminant levels of the gas stream so that the gas processing stage can be optimised.

The aim of this innovation project is to bring to technology maturity and market readiness a disruptive, cost effective, multi-species natural gas analyser to improve the energy efficiency of natural gas processing facilities by up to 20%. Our technology is at proof of concept stage (TRL6) and is based upon a novel, method of thermal laser frequency control. Mustang PRO is the world’s first multi species, cost effective TDLAS analyser. The Phase 1 project will deliver vital market and end user data to elaborate our business plan for Phase 2. We aim to save the EU industry €1.3bn p.a. in gas processing costs whilst generating revenues of €51 million, 7 years post project, creating 54 jobs and a profit (EBITDA) of €20.9 m.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MICHELL INSTRUMENTS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
48 LANCASTER WAY BUSINESS PARK
CB6 3NW ELY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0