Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Converting conventional cars into hybrid and solar vehicles

Obiettivo

In the last decade, increasing effort has been put worldwide in reducing the impact on fuel consumption and greenhouse gases (GHG) emissions from passengers cars. HySolarKit introduces for the first time the possibility to modify a conventional car into a plug-in solar-powered hybrid electric vehicle, allowing reduction of fuel consumption and GHG emissions by ~20%, with limited investment cost (~2.500€), acceptable payback (2-3 years) and without invalidating performance and safety.
The innovation integrates for the first time state of the art technologies (in-wheel motors, Li-ion battery, flexible PV panel) with an advanced control system, self-adaptive to different vehicle and in-wheel typologies and features.
HySolarKit unique selling points are: i) successful coupling with solar energy ii) applicability to existing fleets, with limited investment with respect to a fleet electrification, iii) flexibility of energy sources.
eProInn will foster the industrial development of the research aimed at a successful commercialization strategy. A preliminary market assessment has already shown huge market potential (~130Ml€ in Italy only), as well as willingness to pay by main customer categories. Proposer SME has already defined a thorough commercialization strategy, addressing the B2C and B2B main markets, in line with own company strategy. This includes an initial self-financing for R&D development and market validation as well as the technical and capital support of already involved partners (Landi Renzo and Actua), financers (Beijing Rongtong S&T Ind. Group) and subcontractors (Ciaotech), and others identified in Phase 1.
A tentative business plan has already been drafted over a 2+3-year period, showing that with the help of the SME-instrument a positive ROI can be realized already at year 4 (+35%).
Phase 1 project will assess the technical, regulatory and economic feasibility of HySolarKit project and define a convenient commercialization strategy for the product.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EPROINN SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA GIOVANNI PAOLO II 132
84084 FISCIANO SA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Salerno
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0