Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual Privte Home - Privacy-by-design Home Energy Efficiency Platform

Obiettivo

Project objective
“Virtual Private Home – Privace-Aware Home Energy Efficiency Platform” project aims to deploy on the EU market a new, gaming changing energy efficiency tool for residential customers, that will be characterized by its superior energy saving performance, open architecture and above all by its “Privacy-by-design” data protection concept.

Product concept
The Virtual Home product will be released in a form of an online service, accessible via internet, mobile and smart objects. The service will be associated with third party smart meters and smart home devices. It will use behavioral efficiency (green nudge) tool to engage consumer in energy saving, and its modular structure will enable connecting an infinite range of additional applications. It can enable to up 30% of energy savings. Each end-user will dispose of complete control of its private content, with a possibility to grant or revoke access, change hosting platform, destroy all data. The encrypted object storage approach will ensure access on ‘need-to-know’ bases.

Feasibility assessment
The feasibility phase will validate initial market insights: demand for privacy solution, size o home energy efficiency markets, and test concepts with initial test users.

European and global dimension
Residential energy consumption represents 27% of overall EU energy usage, and energy expenses start to exceed 10% of household budgets in some EU countries. EU directives recommends deployment of smart metering and smart grid solution, while the new EU General Data Protection Regulation imposes very strict privacy by design rules. Privacy is a major barrier for deployment of home energy efficiency solutions.

The project will be coordinated by GridPocket, successful start-up of 15 engineers and researchers based in France and Poland.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRIDPOCKET SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ROUTE DE CRETES 300
06560 Valbonne Sophia Antipolis
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0