Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent maintenance Decision Support System for the industry

Obiettivo

mainDSS represents a disruptive innovative IT solution supporting industries to improve the performance of their maintenance dept., irrespectively of the industrial sector and the plant size. The key idea lies on the fact that maintenance consultants always extract data from the corporate CMMS in order to assess maintenance data, apply performance indicators, and offer recommendations and audit reports for the management; a process that is obviously time-consuming, error-prone and costly! Capitalizing on this state-of-practice, mainDSS offers a unique IT system that, using a plug-in approach, dynamically ‘bridges’ with CMMS repositories and builds, piece-by-piece, the current ‘picture’ of the company's maintenance performance. This ‘picture’ constitutes the grounds on which mainDSS builds its expected outcomes, namely: maintenance ontology incorporating assessment criteria and KPIs for dynamic auditing, benchmarking for comparatively assess the performance of the industry, time-wise or in relation to other comparable companies, and effective recommendations (DSS) for improvements.

Within this proposal, our main goal is to conduct a feasibility assessment and produce a business plan in order to enhance the current pre-commercial product with additional features and intelligence, and develop a solid product marketing in EU and globally. Highlights:
* Assess viability of planned technical activities for product improvement.
* Develop comprehensive market analysis (EU, global) and market plan, setting up sales network, campaigns and collaborations.
* Study IP issues and decide on patents to be filed.
* Assess economic viability of the venture (projections, market barriers, regulations and other constraints).

mainDSS will have a significant impact to the EU industrial market, as it provides added value to all companies having a maintenance department, looking to improve the management of their assets, increase assets’ availability and control life-cycle costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATLANTIS ENGINEERING AE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
12 KM THESSALONIKIS NEON MOU
570 01 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0