Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validating technical assumptions for a multi-tenant mobile multiplayer game backend platform.

Obiettivo

Daogames enables independent game developers to transform their mobile games into sustainable businesses and valuable entertainment. To achieve this we aim to provide developers with a cloud platform which enables easy integration of cloud-connectivity and multiplayer features into mobile games.The mobile games market has become the main driver of the games industry, growing to USD 22 billion worldwide revenue in 2014 with 200.000 mobile games on the market. 66% of the revenue on mobile devices is generated by games. The top performing games leverage cloud-connected features and player interaction, are operated and managed through a cloud backend and have been developed by large game studios. Independent game developers can’t easily leverage these types of games because of missing technical know-how, high license and operating cost and longer time-to-market. We aim to provide independent game developers with a platform that removes these barriers, is easy to use and affordable. Indie game studios typically consist of 1-10 developers. This target group represents 99% of all mobile game developers worldwide, with a total of about 20.000 game developers (25% based in Europe). The daogames platform is unique and innovative, making previously expensive and complex technology available at low cost to the majority of this underserved market.

We verified our MVP and started a beta program in 10/2014, with a growing number of indie game developers testing our platform. Our feasibility study aims to provide concrete numbers for important assumptions used in our business plan. We'll be designing a testable small-scale representation of our production system architecture. The final outcome of this study will be the re-assurance that our chosen production system architecture fulfil technical requirements and serves as a sustainable technical foundation for our business model, thus allowing us to develop and deploy the production system in the phase 2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAOGAMES GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MAGGISTRASSE 7
78224 SINGEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Konstanz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0