Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VitiPrecision 2020

Obiettivo

The aim of the proposed project is to evaluate the development of a new and disruptive solution directed to Viticulture sector. In this project, ENERMETER intends to evaluate the market potential and execute a detailed technical and technological analysis to respond to some of the most pressing challenges of the actual market. The goal is to evaluate the potential of a solution the will represent a paradigm change in tools and technique to extract information about of vineyards cultures, important to the quality of the resulting product (wine).
This innovation will allow manual processes start to be performed automatically and remotely, through a system of acquisition, image processing and analysis with high resolution of the entire area of the vineyard, based on the integration of computer vision and of inertial and georeferenced sensors coupled to a mobile system.

With this project, ENERMETER aims to provide a set of novelties to the wine sector. This will be able to improve the quality of the final product, through a continuous monitoring of the production system, as well as reduce pollution of the environment due to rationalized use of pesticides. The entire solution is based on state of the art technology developed from scratch by ENERMETER, which enhances a high degree of customer satisfaction. The development of this project will allow the company to establish itself in the market as an innovative company whose investments reflect quality and robustness. The Viti Precision Solution is a multilingual, multicultural and multi-browser solution, offering all the necessary features to be implemented in the international market. ENERMETER already defined Australia, United States, Brazil and Chile as market target.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERMETER SISTEMAS DE MEDICAO LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE INDUSTRIAL DE CELEIROS 2 FASE LOTE 5 E 6
4705 025 AVELEDA BRG
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0