Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the innovation management capacity of the SMEs in Central Poland

Obiettivo

The KAM2CentralPoland project will be implemented by the consortium called EEN-CP in central parts of Poland. The main objective of the project is to increase the efficiency and the effectiveness of R&D and innovation investments that will contribute to smart growth in EU countries. Main objective of the project will be implemented via two specific objectives: (1) To increase the innovation potential of small and medium enterprises lacking professional support in the field of innovation management. (2)To increase the economic potential among enterprises benefiting from The SME Instrument of H2020 by identifying bottlenecks and indicated solutions with the help of a capable coach.
The innovation processes starts with an idea and ends with the innovation result, including leadership, management skills etc. Many EU regions, including Poland seem to lack complex services supporting innovation management. Regions covered by KAM2CentralPoland consortium belongs to more developed part of Poland, even so they still lack of complex services supporting innovation management. There are measures within the structural funds dedicated to the SME sector that support elements of innovation management but the coaching schemes still do not exist. Thus, both services the Key Account Management and the Enhancing the innovation management capacity of SMEs offered under this proposal address the challenges of the H2020 Work Program 2014-2015 Innovation in small and medium-sized enterprises and also meets the requirements of this consultations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLSKA AGENCJA ROZWOJU PRZEDSIEBIORCZOSCI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 600,00
Indirizzo
PANSKA 81-83
00834 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0