Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAKEOVER - Innovation MAnagement support and KEy account serVices for Triveneto small and medium EnteRprises

Obiettivo

MAKEOVER project aims at improving the competitiveness of small and medium enterprises in Triveneto macro-region (Veneto, Trentino South Tirol, Friuli Venezia Giulia), in North Eastern Italy, in order to help in achieving the targets fixed by the Europe 2020 strategy for a smart, sustainable and inclusive growth.
MAKEOVER project fully addresses the challenges of part 7 – Innovation in small and medium-sized enterprises – of HORIZON 2020 Work Programme 2014-2015. It will offer services to SME’s to enhance their capacity in managing innovation. It will promote the importance of Innovation Management and SME Instrument among small and medium enterprises, providing companies more inclined to innovation with two types of professional services: Key Account Management (KAM) for SME’s beneficiaries of SME Instrument and support to establishment of Innovation Management Systems (IMS) for companies with high propension to innovation.
KAM service will help selected companies to better exploit the benefit of SME Instrument, accompanying them in finding a suitable coach, identifying and implementing their own exploitation plan. IMS support service will help innovation oriented companies in identifying and establishing their own system of management of innovation as a strategic asset for company growth on the market.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DEL VENETO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
VIA DELLE INDUSTRIE 19D PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO VEGA EDIFICIO LYBRA
30175 Marghera Venezia
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Venezia
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0