Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EUROPEAN UNION CONTEST FOR YOUNG SCIENTISTS 2015 IN MILAN

Obiettivo

"The present proposal is relevant to the organization of the 27th edition of EUCYS-European Union Contest for Young Scientists, to be held in Milan from September 17 to 22, 2015.
FAST, the Italian National Organizer - based in Milan - has worked to put together the national and local institutions, as well as private and public entities, to collaborate at this important event sharing the EU objectives to support the best young students in EU, associated and invited countries.
Moreover, considering the opportunity of EXPO 2015 due to be held at the same time, and thanks to the collaboration of the Steering Committee for the EXPO - EU Scientific programme, the contest will take advantage of a special initiative: the EU and associated countries will be encouraged to promote one extra project proposal linked to the themes of Expo 2015 ""Feeding the Planet. Energy for Life"". In this way, the contest will be enriched with more contestants and projects.
This proposal is defined as the set of all the actions needed to prepare and organize the 2015 event with a maximum impact, in terms of: support to the National organizers, contestants, Jury, and all other participants, before, during and after the Eucys week; organization of the overall programme; choice of hotel accomodation and venues; communication plan and press conferences. A strong dissemination plan will be studied in order to meet public interest (especially teachers, students and scientists), as well as to attract media attention.
Therefore, all the necessary elements and items to assess the feasibility of the project, including the draft programme, the objectives, impacts and financial provisions are included in this activity prepared by FAST.
The final aim of EUCYS 2015 is the promotion of science and technology among young people, according to the scopes of the Science with and for Society Programme within Horizon 2020."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FAST - FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE E TECNICHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 800 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 134 437,50
Il mio fascicolo 0 0