Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRANSPORT OF SOFT MATTER AT THE NANOSCALE

Obiettivo

We propose a Multi-Partner ITN-ETN network on Transport of Soft Matter at the Nanoscale. The scientific topic, which is the focus of the proposal, is an emerging field of science and technology. Challenges such as design of environmentally friendly engineering materials or understanding the principles of biological organization crucially depend on fundamental understanding of transport of fluids and colloids at the nanoscale. Topics we will study within NANOTRANS are at the core of modern technology (i.e. active design of “smart” nanomaterials, nanofluidic and “lab on a chip” devices, sustainable nanocompounds, energy storage, contaminants dissemination in environment, oil recovery, drug delivery and disease treatment).
The main objective of the ITN network is to train students. We will offer a balanced and timely supradisciplinary research training program providing a range of skills in various scientific and technological disciplines and fostering creativity and entrepreneurial mindset. Both, private and academic sectors are strongly represented in the network and will substantially contribute to the NANOTRANS training program, which will offer the participating fellows unparalleled education unavailable in standard academic programs at Universities, as well as excellent career opportunities both in academia and industry.
NANOTRANS research will result in improved fundamental understanding of soft matter systems out of equilibrium, novel experimental and theoretical methods for nanoscale exploration, as well as in designing advanced aterials, products and applications. In turn, it will contribute to issues connected to energy production and storage, sustainable development, and novel disease treatment strategies. The NANOTRANS research, training and outreach activities will have a substantial and lasting impact on the society, environment, international scientific community, industry and on the European Union.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0