Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HUmins as Green and Sustainable precursors of eco-friendly building blocks and materials

Obiettivo

The HUGS concept ( HUmins as Green and Sustainable precursors of eco-friendly materials and biofuels) discloses an integrated multidisciplinary EID proposal with involvement of high-tech SME’s two research centers and 3 world class universities in the area of biorefinery. All partners have been chosen by their complementary expertise and their extensive experience in supervising PhD programs and coordinating international scientific projects. The proposed methodology and approach focuses on side-stream valorization of FDCA/PEF polyester production process developed by Avantium. HUGS aims to provide breakthrough knowledge combined with an excelling training program on humin by-products by implementing work packages which will respectively focus on side streams to building blocks; building blocks to composites; safety and toxicity aspects; training and dissemination activities and management, communication and public engagement. 5 PhD are envisaged to be recruited to reach these ambitious goals with regards to multidisciplinary training and beyond stateof-the-art research. Each PhD will be seconded at the company as well as between the collaborating universities aiming to develop a number of essential leadership, entrepreneurial, communication and scientific skills in program fellows. All
partners will organize week-long dedicated training courses in their field of expertise (homo- & heterogeneous catalysis, physico-chemical polymer analyses, toxicity and safety, IPR, techno-economic evaluation) over the total duration of the project. The proposed research is novel and highly original which will justify scientific publications in top-ranked journals together with a unique training program. PEF is unique in being the first technical superior and 100% biobased plastic to come to the market. The HUGS project as being closely linked to PEF commercialization which it will guarantee maximal
exploitation of the results, communication and public engagement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVANTIUM CHEMICALS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 383 061,42
Indirizzo
ZEKERINGSTRAAT 29
1014 BV Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 383 061,42

Partecipanti (4)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0