Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain injury and trauma monitoring using advanced photonics

Obiettivo

Our vision is to develop a suite of standardised non-invasive devices that will provide essential information about brain health in neurocritical care and neuromonitoring, with a particular emphasis on 1. traumatic brain injury: the “silent epidemic of the third millennium” and 2. hypoxia in newborn children. Survivors present permanent neurological conditions that have a profound impact on the quality of life of individuals and their families, and hence a large socio-economic impact. The key factors influencing these conditions and their treatment are the avoidance of brain hypoxia and metabolic disturbances and this is driving the transfer of new neuromonitoring systems to the bedside where they are being shown to have a transformative effect on patient care.
BitMap will develop non-invasive photonics-based monitoring techniques and data analysis methods to provide biomarkers that could guide patient management. A cohort of multi-disciplinary Early Stage Researchers (ESRs), embedded in leading laboratories across Europe, will work together on an programme designed to address the key technological and clinical challenges in neurocritical care. The ESRs will benefit from the diverse range of expertise in advanced photonics and clinical application which will substantially enhance their research competitiveness and employability, and will together form a critical mass of skilled people working together towards new technologies for improved neuroclinical care.
The challenges involved are fundamentally multi-disciplinary and therefore ESRs trained in a multi-disciplinary environment are essential if progress and clinical impact is to be made. There is currently no graduate programme producing researchers with these attributes, but there is a significant market for such PhDs in the rapidly developing area of biomedical optics and in general in medical imaging technology development. The BitMap project therefore addresses both a clinical and economic
need.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0