Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerated Early staGe drug diScovery

Obiettivo

The development of effective novel drugs - especially for rare and neglected diseases - is one of the biggest challenges of the upcoming decades, as illustrated by the recent Ebola outbreak. Moreover, European innovation in new drug registrations is dramatically falling behind compared to the US and Asia.
The principal aim of the AEGIS ITN is to implement the first comprehensive, intersectoral cross-disciplinary and structured curriculum for doctoral students in the European Research Area by establishing a unique training platform for the next generation of European researchers in early drug discovery. A significant added value is provided through networking with key European pharmaceutical companies. A key research aim of AEGIS is improving the efficiency and success of early stage drug development by combining innovative methods and techniques to tackle difficult but promising targets (i.e. protein-protein interactions), as potentially valuable drug targets are often neglected due to the high risk associated with their validation.
The consortium joins leading academic and industry researchers in an open innovation environment for innovative drug development in Europe. It is supported by several additional partners and stakeholders in the field. Integrated training of the fellows takes place at the host institute and by secondments, research schools and individual training within the AEGIS network. The scientific training includes complementary skills, management, intellectual property rights, fund raising, communication and career planning. AEGIS will improve the availability of a highly skilled workforce for European industries and research, greatly enhance the employability and the career perspectives of young researchers for academia as well as for industry, and will be the seed of a sustainable development in innovative drug discovery, in particular for rare and neglected diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (10)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0