Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The outstanding challenge in solid mechanics: engineering structures subjected to extreme loading conditions

Obiettivo

In this project we aim to train early-stage researchers in what is referred to as an outstanding challenge in solid mechanics: developing novel solutions for the analysis and design of aerospace and defense structures subjected to extreme loading conditions. Structural elements used in these sectors are frequently subjected to a large variety of unusually severe thermo-mechanical solicitations. One easily realizes that this type of structures (e.g. components for satellites) has to be designed to sustain extreme temperatures, which may vary hundred degrees in short periods of time, and extreme mechanical loadings like hypervelocity impacts. New specific structural solutions are constantly developed to fulfill such requirements, which place these industrial sectors in the forefront of the technological innovation. Hereby, aerospace and defense industries constitute the natural meeting point between academia and entrepreneurial fabric. A deep understanding of the response of structures under the aforementioned sharp solicitations is mandatory for design purposes. Unfortunately, not even today is easy to find researchers in the labour market with such specific (and complicated) understanding. Aerospace and defence industries require highly-qualified technical staff capable of developing research and innovation within the framework of structural mechanics. This is the precise context where our proposal lies. We intend to form a consortium composed of 3 academic beneficiaries and 2 industrial beneficiaries which aims at developing specific training for early-stage researchers within the field of aerospace and defense structures subjected to severe thermo-mechanical loads. The leitmotif of this ITN is to train creative and innovative researchers ready to face structural-engineering challenges which arise in the vanguard of technological innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (4)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0